I Professionisti

Avv. Carlo Mastellone

Qualifiche professionali:

  • Avvocato cassazionista iscritto all’Ordine degli Avvocati di Firenze

Formazione:

  • Laurea in Giurisprudenza maxima cum laude (Università degli Studi di Firenze, 1978)
  • Ricercatore in Diritto internazionale (European University Institute, 1981-1983)

Associazioni professionali:

  • UIA (Union Internationale des Avocats)
  • IPG (International Practice Group)
  • UNAM (Unione Nazionale Avvocati per la Mediazione

Avvocato, nato a Londra (Gran Bretagna) nel 1955, di madrelingua inglese, con doppia nazionalità (italiana e britannica), si è laureato in giurisprudenza nel 1978, presso l’Università degli Studi di Firenze con il massimo dei voti e lode. Ha conseguito il Diploma di Master of Laws (LL.M), Queen Mary College, Università di Londra nel 1979; ricercatore presso l’Istituto Universitario Europeo, San Domenico (Fiesole) dal 1981 al 1983. È iscritto all’Albo degli Avvocati di Firenze dal 1983 ed è ammesso al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione.
Svolge prevalentemente attività di consulenza e assistenza nel campo del diritto commerciale e societario (compresa la compliance aziendale con la partecipazione ad Organismi di vigilanza ex D.Lgs. n. 231/2001), del diritto dei contratti, diritto del commercio internazionale, diritto immobiliare e degli appalti, in sede giudiziale e stragiudiziale, per aziende, clienti privati ed enti non-profit, sia italiani che stranieri.
Curatore del manuale della subfornitura industriale internazionale Handbook on Cross-Border Industrial Sub-Contracting, Kluwer Law International (The Hague, London, Boston) 2001, pp. 656
(serie AIJA) -ISBN 90-411-9826-1; relatore in congressi e conferenze nazionali ed internazionali su temi di diritto del commercio internazionale, diritto dei contratti commerciali internazionali ed investimenti italiani all’estero.
Vice President UIA (Union Internationale des Avocats) 2022 – 2023, Director of Publications (2015-2020), Director of Legal Training (2010-2015), Director of Legal Projects – Seminars (2005-2010); Vice-Presidente Nazionale (1997-1999) e Honorary Vice-President dell’AIJA (Association Internationale des Jeunes Avocats).
Direttore del Comitato di gestione, Scuola di alta formazione specialistica UIA (Comitato italiano) in Diritto internazionale ed in Diritto dell’Unione Europea.
Mediatore abilitato, iscritto nell’elenco dei mediatori di OCF (Organismo di Conciliazione di Firenze).

Lingue Parlate
  • Inglese (madre lingua)
  • Italiano
  • Francese

Avv. Tirtza Meucci

Qualifiche professionali:

  • Avvocato iscritto all’Ordine degli Avvocati di Firenze

Formazione:

  • Laurea in Giurisprudenza (Università degli Studi di Firenze, 1997)
  • Scuola di Alta formazione in Diritto del lavoro, sindacale e della previdenza sociale (Associazione Giuslavoristi italiani, 2013-2014)
  • Master Data Protection Officer - D.P.O. (UniD S.r.l., 2021-2022)

Associazioni professionali:

  • AGI (Associazione Avvocati Giuslavoristi Italiani)

Avvocato, nata a Firenze nel 1971, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Firenze nel 1997 ed è iscritta all’Albo degli Avvocati di Firenze dal 2000. Si occupa prevalentemente del contenzioso e della consulenza, assistendo i clienti dello Studio nelle controversie che hanno ad oggetto diritto del lavoro, diritti reali e locazioni, diritto civile in generale e diritto commerciale. Conciliatore accreditato in tecniche di ADR.
Membro dell’AGI (Associazione Avvocati Giuslavoristi Italiani).

Lingue:
  • Italiano
  • Inglese

Avv. Pietro Mastellone

Qualifiche professionali:

  • Avvocato cassazionista iscritto all’Ordine degli Avvocati di Firenze

Formazione:

  • Laurea in Giurisprudenza (Università degli Studi di Firenze, 2005)
  • Adv. LL.M. in European Union Business Law with specialization in International and European Tax Law (Universiteit van Amsterdam, 2006)
  • Dottore di ricerca in Diritto pubblico e tributario nella dimensione europea (Università degli Studi di Bergamo, 2013),
  • Assegnista di ricerca in Diritto tributario internazionale (Università degli Studi di Firenze, 2014-2017),
  • Attestato di frequenza e superamento della prova finale del IV Corso Biennale 2017/18 della “Scuola di Alta Formazione e Specializzazione Tributarista” (Unione Nazionale Camere Avvocati Tributaristi - UNCAT, 2019),
  • Laurea magistrale in Economia e Commercio (Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020),
  • Assegnista di ricerca in Diritto tributario (Sapienza Università di Roma, 2022-in corso)

Associazioni professionali:

  • AIJA (Association Internationale des Jeunes Avocats)
  • IFA (International Fiscal Association)
  • ANTI (Associazione Nazionale Tributaristi Italiani)
  • STEP (Society of Trust and Estate Practitioners)

Avvocato, nato a Firenze nel 1981, con doppia nazionalità (italiana e britannica), specializzato in diritto tributario, iscritto all’Ordine degli Avvocati di Firenze dal 2008 e ammesso al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione.
Laureato in Giurisprudenza (Università degli Studi di Firenze), e in Economia e Commercio (Alma Mater Studiorum – Università di Bologna).
Nel 2006 ha ottenuto un Adv. LL.M. in European Union Business Law with specialization in International and European Tax Law presso la Universiteit van Amsterdam.
Nel 2013 gli è stato conferito il titolo di Dottore di ricerca (Ph.D.) in Diritto pubblico e tributario nella dimensione europea (Università degli Studi di Bergamo), discutendo una tesi che ha ricevuto il “Premio per la Ricerca” dei giovani studiosi di diritto tributario (Anno 2014) – Sezione Tesi di Dottorato, conferito dall’Associazione Italiana dei Professori di Diritto Tributario (AIPDT). Già assegnista di ricerca in Diritto tributario presso l’Università degli Studi di Firenze (2014-2017), attualmente ricopre la medesima posizione presso Sapienza Università di Roma (2022-in corso).

Membro attivo dei Comitati di Redazione della Rivista Trimestrale di Diritto Tributario (G. Giappichelli Editore, Torino) e della Rivista di Diritto Tributario Internazionale (Sapienza University Press, Roma).
Docente in corsi di specializzazione in diritto tributario presso vari Atenei italiani.
Ha acquisito una consolidata esperienza nelle seguenti aree: diritto tributario internazionale ed europeo, reati tributari, fiscalità energetica ed ambientale, aspetti tributari del settore immobiliare, profili fiscali di M&A, fiscalità dei produttori di vino, di artisti e sportivi, pianificazione patrimoniale e passaggio generazionale dell’impresa.
Assiste i contribuenti nelle procedure con le Agenzie fiscali (e.g. interpelli, accertamenti con adesioni, accordi preventivi per imprese con attività internazionale, etc.) e li patrocina nel contenzioso tributario e nei processi penal-tributari, anche dinanzi alla Corte di Cassazione.
Nel 2018 ha ricevuto la certificazione di “Trust and Estate Practitioner” (TEP) da parte di STEP.

Lingue:

  • Italiano
  • Inglese
Avv. Bernardo Persia Firenze

Avv. Bernardo Persia

Qualifiche professionali:

  • Avvocato iscritto all’Ordine degli Avvocati di Firenze

Formazione:

  • Laurea in Giurisprudenza (Università degli Studi di Firenze, 1986)

Avvocato, nato a Firenze nel 1960, si è laureato in Giurisprudenza presso Università degli Studi di Firenze nel 1986 ed è iscritto all’Albo degli Avvocati di Firenze dal 1991. Si occupa prevalentemente del contenzioso assistendo i clienti dello Studio nelle controversie che hanno ad oggetto il diritto civile e commerciale.
Dott. Stefano Bianchini Firenze

Dott. Stefano Bianchini

Qualifiche professionali:

  • Dottore commercialista iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze
  • Revisore Legale

Formazione:

  • Laurea in Economia e Commercio maxima cum laude (Università degli Studi di Firenze, 1988)

Dottore commercialista e revisore contabile, nato nel 1960 si è laureato in Economia e Commercio nel 1988 presso l’Università degli Studi di Firenze con il massimo dei voti e lode. È iscritto all’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Firenze dal 1991.

Lingue

  • Italiano
  • Francese
Avv. Emanuele De Napoli Firenze

Avv. Emanuele De Napoli

Qualifiche professionali:

  • Avvocato iscritto all’Ordine degli Avvocati di Firenze

Formazione:

  • Laurea in Giurisprudenza maxima cum laude (Università degli Studi di Firenze, 2019)
  • Borsa di studio in materia di prevenzione e alla risoluzione delle controversie (Università degli Studi di Firenze, 2019-2021)
  • Dottorando di ricerca in Scienze giuridiche (Università degli Studi di Firenze, 2021-in corso)

Avvocato, iscritto all’Ordine degli Avvocati di Firenze dal 2021. Nato a Firenze nel 1995, si è laureato presso l’Università degli Studi di Firenze nel 2019 con il massimo dei voti e la lode. Durante il percorso accademico ha partecipato a numerose competizioni internazionali di mediazione e negoziazione, tra cui la ICC International Commercial Mediation Competition a Parigi e la IBA-VIAC CDRC mediation and negotiation competition a Vienna.
Borsista di ricerca presso l’Università degli Studi di Firenze dal 2019 al 2021 con un progetto relativo alla prevenzione e alla risoluzione delle controversie.
Dal 2021 è Dottorando di ricerca in Scienze Giuridiche presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche – Università degli Studi di Firenze.

Lingue:

  • Italiano
  • Inglese